Mese Educazione finanziaria, ottobre 2022 - Laboratori didattici Banca d'Italia

pdfAVVISO mese Edufin_ottobre 2022_Laboratori_scuole

Pubblicato il BANDO per l'edizione 2022-2023 di ASOC

a scuola di opencoesione

Buongiorno,

siamo lieti di comunicarVi che è stato pubblicato il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto "A Scuola di OpenCoesione - ASOC" rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo.

La Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR FESR, per il quarto anno consecutivo è partner ufficiale del progetto "A Scuola di OpenCoesione", nato nell'ambito dell'iniziativa "OpenCoesione" giunto alla sua decima edizione e che si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado per promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso la realizzazione di attività di ricerca e monitoraggio civico di progetti finanziati con risorse pubbliche, inclusi i Fondi Strutturali e di Investimento europei.

Leggi tutto...

DISTILLERIA DETA - proposta visita in azienda per studenti e docenti

word Lettera Istituto

[ACCROF] SAVE THE DATE EVENTO FSE 20 SETTEMBRE

Martedì 20 settembre, nell’ambito della Fiera Toscana del Lavoro 2022, la Regione Toscana organizza l’evento del POR FSE, che sarà l'occasione per fare il punto su quanto realizzato, ma anche per riflettere su tematiche rilevanti per i futuri interventi.

La mattina del 20 settembre, ai fini dell’elaborazione della Relazione di sintesi dei risultati e lezioni apprese dall’attuazione dei programmi 2014-2020 (art.114.2 Reg. UE 1303/2013) da inviare alla Commissione Europea, la riflessione si concentrerà sugli esiti conseguiti dalle politiche di coesione e sulle conoscenze valutative che li individuano e dimostrano, in particolare si intende analizzare i risultati relativi alla formazione e politiche attive e all’inclusione sociale anche al fine di meglio definire gli strumenti per l’attivazione degli interventi della programmazione 2021 - 2027.

Leggi tutto...

OPEN DAY CASERMA BANDINI - SIENA 13 OTTOBRE 2022

Si riporta comunicazione del comando 186° Reggimento Paracadutisti "Folgore"

Pregiatissimo/a  Prof.re/ssa,

Le scrivo per proporLe di valutare la possibilità di un incontro tra studenti e paracadutisti, in un “Open Day” da realizzare il 13 ottobre 2022 presso la Caserma Bandini a SIENA, sede del 186° reggimento paracadutisti FOLGORE, in occasione della celebrazione della Festa dei Paracadutisti, che ricorre il 23 ottobre p.v..

La ricorrenza è vissuta dalla “FOLGORE” anche come un momento importante di  condivisione con le Istituzioni dell’orgoglio di essere al servizio del Paese e della collettività, rinnovando la memoria di tutti i feriti, i mutilati e i caduti in servizio, il cui esempio indica ai giovani paracadutisti la strada lungo la difficile “via del dovere”.

Leggi tutto...

OPEN DAY CORSO HOMA 5

OPEN DAY CORSO HOMA 5 IIS Barga 5 settembre ore 9,30

XVI Concorso Letterario AMMI

L'AMMI  ha indetto il XVI Concorso Letterario nazionale, con scadenza 15-1-2023, destinato agli studenti del triennio superiore e consiste  nell’elaborazione di un saggio/ testo argomentativo, intervista , testo poetico, racconto o pagina di diario in lingua italiana sul  tema:

 "Cercate il consiglio degli anziani, giacchè i loro occhi hanno fissato il volto degli anni e le loro orecchie hanno ascoltato le voci della vita." Sono parole del poeta libanese, naturalizzato statunitense, Khalil Gibran, che fanno eco a quelle di un adagio africano: "Il giovane cammina più veloce, ma l'anziano conosce la strada". E' l'eterno dualismo tra il valore dell'esperienza e l'intrepido desiderio di compiere da soli le proprie esperienze

Leggi tutto...