Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

Unipv - Open Week 1, 2 3 dicembre 2021 ore 16.00/18.00

pdfLettera Dirigenti Scolastici

Università per Stranieri di Siena: Raccontare il silenzio (1) - 9 dicembre ore 10.30 Aula Magna

Università per Stranieri di Siena Raccontare il silenzio 1 - 9 dicembre ore 1030 Aula Magna.jpg

Relatori:
Tomaso Montanari, Storia dell’arte moderna
Pietro Cataldi, Letteratura italiana contemporanea
Mauro Moretti, Storia contemporanea
“Raccontare il silenzio” è una serie di lezioni tematiche e multidisciplinari che l’Università per Stranieri di Siena ha organizzato per rivolgersi agli alunni dell’ultimo anno delle Scuole Superiori. Il titolo della serie esprime, attraverso la contraddizione, una sfida: dare forma e voce a ciò che è impossibile da dire. Per tre giornate, i docenti di Unistrasi proveranno a cimentarsi sul tema del silenzio raccontato, parlato e illustrato, offrendo letture diverse ma coese, con l’obiettivo di illuminare, attraverso prospettive differenti, le infinite possibilità del non detto.

Questo percorso multidisciplinare nasce dall’esigenza di rafforzare il legame tra scuola e università: uno degli obiettivi del progetto, infatti, è fornire idee e spunti per l’elaborazione di un percorso tematico e multidisciplinare, alla maniera di quello che gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori verranno chiamati a realizzare per l’esame di maturità. Dunque, racconteremo il silenzio attraverso la linguistica e la filologia, la storia e la storia dell’arte, la letteratura e la lingua dell’Italia e del mondo.

Modulo iscrizione evento: 

(obbligatorio)

https://forms.gle/bX7kBdwg7KJs2XMu7

 

******************************************************

Dott.ssa Susanna Lusini

Orientamento e Placement 

Area Management e Urp



P.zza Carlo Rosselli 27/28- 53100 Siena
Tel. +390577240150 - Disponibile anche su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 0577240148
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Skype: susanna.lu

Campus Orienta Digital è possibile partecipare con le proprie classi al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all'Emilia Romagna, manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma

Da oggi sul sulla piattaforma Campus Orienta Digital è possibile partecipare con le proprie classi al Salone dello Studente dedicato alla Toscana e all'Emilia Romagna, la più grande manifestazione di orientamento formativo e professionale post diploma.

Durante le giornate del 25-26-27-28 ottobre, gli studenti potranno partecipare a incontri live con oltre 53 Università e Scuole di formazione per conoscere meglio il mondo accademico, mettersi alla prova attraverso dei test di orientamento, parlare direttamente con un counselor, cercando di individuare le proprie attitudini e compiere una scelta consapevole per il proprio futuro.

Leggi tutto...

24 settembre 2021 - Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 24 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Pisa, ha organizzato alcuni eventi dedicati agli studenti delle Scuole Medie e Superiori:

- ore 12:00-13:30 collegamento in diretta con il CERN di Ginevra, dove i ricercatori dell'esperimento CMS vi porteranno alla scoperta del loro laboratorio.

La trasmissione sara' effettuata con le piattaforme ZOOM e YOUTUBE (si veda il sito https://indico.cern.ch/event/1057756/). Il collegamento con il CERN sara' ripetuto anche alle ore 18:00. Il collegamento e' libero e sara' possibile porre domande.

Leggi tutto...

Università di Siena - 7 luglio 2021 - presentazione corso di laurea in Economics and Management

pdfE&M

SCUOLA DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO (Scuola Normale, Scuola Sant'Anna e IUSS Pavia) - lezioni ad accesso libero su YouTube da domani 22/06

SCUOLA DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
al via il corso coordinato dalla Scuola Normale Superiore

DIRETTE STREAMING LIBERE E GRATUITE


Gentilissime, gentilissimi,

partirà domani alle 9 il primo corso di orientamento nell'ambito delle attività della Scuola di Orientamento Universitario in collaborazione tra Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna e Scuola Superiore IUSS di Pavia. 

Desideriamo segnalarvi un'importante novità, relativa a tutti e tre i corsi: quest'anno le lezioni frontali saranno trasmesse in diretta streaming e saranno disponibili gratuitamente e liberamente per tutte e tutti gli interessati. 

Leggi tutto...

SPORTELLO ORIENTAMENTO – SCOPRI L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA

Per informazioni sull’offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti di Verona è disponibile il Supporto all’orientamento, sia in presenza sia online.

Gli studenti in supporto all’orientamento saranno a tua completa disposizione e ti illustreranno l’offerta formativa, i piani di studio, le opportunità e i progetti del corso di tuo interesse.

Potrai fissare il tuo appuntamento di orientamento personalizzato nelle giornate del martedì (dalle 14,00 alle 16,00) e del giovedì (dalle 10,00 alle 12,00) e visitare la sede dell’Accademia di Belle Arti di Verona assieme agli studenti in supporto all’orientamento. Gli incontri sono su appuntamento e per fissarne uno puoi scrivere a orientamento@accademiabelleartiverona.it.

Resta attivo lo sportello orientamento su Skype al contatto Orientamento AbaVr secondo il seguente calendario:

  • Mercoledì 23 giugno dalle 15,30 alle 17,30
  • Mercoledì 30 giugno dalle 15,30 alle 17,30
  • Mercoledì 7 luglio dalle 15,30 alle 17,30
  • Mercoledì 14 luglio dalle 15,30 alle 17,30
  • Mercoledì 21 luglio dalle 15,30 alle 17,30
  • Mercoledì 28 luglio dalle 15,30 alle 17,30

 

L’ufficio orientamento sarà sempre disponibile via mail scrivendo all’indirizzo orientamento@accademiabelleartiverona.it

Attività di Orientamento in ingresso Corso di Laurea in Medicina Veterinaria - Università di Pisa

Orientamento per i futuri studenti in Medicina Veterinaria

Nel Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa è attivo un progetto di orientamento destinato ai neodiplomati che hanno intenzione di sostenere il test d’ingresso nazionale per iscriversi al Corso di Studi in Medicina Veterinaria. L’iniziativa ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti conoscitivi del Corso, di fornire supporto a coloro che vogliono presentare le domande per i bandi di concorso di ammissione e di rispondere a quesiti specifici sul test d’ingresso per il Corso di Studi in Medicina Veterinaria.

Per domande/richieste specifiche è possibile rivolgersi all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto...