Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

Scegli con Noi -Giornate di Orientamento 2022 - Unipd

logo unipd.png

Si trasmette in allegato la nota informativa relativa a SCEGLI CON NOI-GIORNATE DI ORIENTAMENTO, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi per studentesse e studenti che sarà riproposto in modalità digitale dal 15 al 18 Febbraio 2022.
 
Si richiama in particolare l'attenzione sulle proposte seminariali di approfondimento rivolte a insegnanti e dirigenti: in un'ottica di co-costruzione di momenti di riflessione su temi condivisi, siamo a chiederVi di esprimere entro il prossimo 15 Gennaio 2022 la vostra preferenza rispetto ai temi proposti, compilando il form SEMINARI DI APPROFONDIMENTO.

Leggi tutto...

Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento - 28 febbraio al 2 marzo 2022

logo unibo.jpg

Anche quest’anno l’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Quest’anno abbiamo pensato di distribuire gli incontri su tre giornate per facilitare la partecipazione delle future matricole, in modo che possano avere il tempo di approfondire meglio i loro interessi e chiarire dubbi e curiosità.

L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti. 

Durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:

seguire le presentazioni delle modalità di accesso ai corsi;

visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;

visitare l'area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.

Per partecipare sarà necessario iscriversi. La possibilità di iscrizione sarà aperta nel mese di gennaio, e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.

Leggi tutto...

Accademia di Belle Arti di Verona - ISCRIZIONI 1^ OPEN WEEK – GENNAIO 2022

Le Open Week sono settimane dedicate all'informazione sull'offerta formativa dell’Accademia di Belle Arti di Verona, durante le quali l’Ufficio Orientamento accoglie chiunque desideri visitare l’Accademia ai fini dell’orientamento.

Oggetto di approfondimento delle Open Week saranno i corsi di studio, i servizi e le strutture in cui è organizzata l’Accademia. Il primo appuntamento per l’Open Week è fissato durante la settimana tra lunedì 17 e venerdì 21 gennaio 2022, nelle seguenti fasce orarie:

1^ fascia: ore 15.00 – 16.00

2^ fascia: ore 16.20 – 17.20

Con la finalità di contingentare i gruppi durante le visite guidate, si chiede di prenotare la propria visita in Accademia indicando nell’apposito Form - al link sottostante – le Scuole, le giornate (indicare almeno due preferenze) e la fascia oraria di disponibilità tra quelle proposte.

L’ufficio Orientamento invierà risposta di conferma della vostra richiesta, indicando il giorno e la fascia oraria di visita prenotati.

*In linea con le normative vigenti, si ricorda che per accedere agli spazi dell’Accademia è necessario essere in possesso di Green Pass

Per la prenotazione è necessario registrarsi nella sezione dedicata sul sito dell’Accademia al seguente link https://www.accademiabelleartiverona.it/34777-iscrizioni-1-open-week-gennaio-2022/ entro il 12.01.2022

Giuri Ti informa 2022

Siamo molto lieti di poterVi presentare le iniziative di informazione e formazione organizzate dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara per l'anno 2022.

Si tratta di incontri indirizzati ai Vostri studenti, volti ad approfondire, anche attraverso un approccio pratico, temi di particolare attualità,

segnatamente in vista della difficile scelta del percorso universitario da intraprendere.  

 

In allegato alla presente troverete la locandina dei Seminari che abbiamo già provveduto a calendarizzare per i prossimi mesi,

ma resta comunque ferma la nostra disponibilità ad offrirVi anche differenti canali di riflessione e di formazione. 

Per ogni più completa informazione, siete fin d'ora invitati a consultare le nostre pagine web

 

http://www.giuri.unife.it/it/orienta e http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-virtuale

Leggi tutto...

#UnipgOrientaExpress 2022 - Webinar di orientamento per le scuole

logo unipg 1.png

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Perugia, dal 24 gennaio al 24 febbraio 2022, propone #UnipgOrientaExpress: più di 70 webinar online tenuti da docenti universitari rivolti agli studenti delle classi IV e V.  
La finalità di questa iniziativa è quella di dare la possibilità agli studenti di approfondire argomenti già conosciuti e di conoscerne altri del tutto nuovi, per maturare una maggiore consapevolezza dei propri interessi e delle proprie aspirazioni e consentire loro di realizzare al meglio la propria scelta dopo il diploma.  
Per registrarsi ai webinar sarà necessario collegarsi alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/scuola/unipgorientaexpress?view=elencoeventi.

Leggi tutto...

Orientamento Università di Pisa: progetto NERD

Si segnala che il 26 Gennaio 2022 alle ore 15.00 si svolgerà in modalità telematica l’evento “NERD Girls!” per la presentazione del “Progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?)” sponsorizzato da IBM, in collaborazione con l’Università di Pisa. La partecipazione è gratuita e l'invito è rivolto alle studentesse del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.

L'iniziativa intende promuovere in modo creativo e divertente lo studio dell'Informatica e dell'Ingegneria Informatica fra le studentesse al fine di offrire un concreto supporto all'orientamento nella scelta del proprio percorso universitario. 

Durante i successivi laboratori “Be NERD!” le studentesse impareranno a progettare e realizzare una chatbot, avvicinandosi così al nuovo mondo dell'intelligenza artificiale, supportate da esperti della IBM. Le partecipanti lavoreranno in gruppo allo sviluppo di un proprio progetto, che sarà valutato da un team della IBM e le migliori proposte saranno premiate. Le studentesse selezionate fra coloro che avranno presentato i migliori progetti, parteciperanno ad un ministage di tre giorni presso le aziende partner del progetto.

Le attività si svolgeranno a distanza e saranno riconosciute come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). Le persone di riferimento dell’Università di Pisa per le convenzioni PCTO sono Federica Gorrasi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Barbara Testa (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Al seguente link il modulo da compilare per l’iscrizionehttps://forms.office.com/r/3Km6eHjnGF

Leggi tutto...

Raccontare il silenzio - lezioni per la Scuola (Università per Stranieri di Siena) - Incontri 2022

L'Università per Stranieri di Siena è lieta di invitarvi all'incontro "Raccontare il silenzio", una serie di lezioni rivolte agli alunni dell'ultimo anno delle Scuole Superiori. 
 
Il titolo esprime, attraverso la contraddizione, una sfida: dare forma e voce a ciò che è impossibile da dire. Per tre giornate i docenti dell'Università per Stranieri di Siena racconteranno il silenzio attraverso la linguistica e la filologia, la storia e la storia dell'arte, la letteratura e la lingua, dell'Italia e del mondo. 
 
Gli incontri si svolgeranno il 18 gennaio, 9 febbraio e 6 aprile 2022 online sulla piattaforma Google Meet. Sarà possibile partecipare anche in presenza per un numero limitato di partecipanti.
 

Leggi tutto...

Invito alle Scuole Superiori: "Raccontare il silenzio" (Università per Stranieri di Siena)

L'Università per Stranieri di Siena è lieta di invitarvi all'incontro "Raccontare il silenzio". 

 “Raccontare il silenzio” è una serie di lezioni per la scuola che l'Università per Stranieri di Siena ha organizzato per rivolgersi agli alunni dell'ultimo anno delle Scuole Superiori. Il titolo esprime, attraverso la contraddizione, una sfida: dare forma e voce a ciò che è impossibile da dire. Per tre giornate, i docenti dell’Università proveranno a confrontarsi sul silenzio raccontato, parlato e illustrato, con l'obiettivo di illuminare, attraverso prospettive differenti, le infinite possibilità del non detto. Racconteremo il silenzio attraverso la linguistica e la filologia, la storia e la storia dell'arte, la letteratura e la lingua, dell'Italia e del mondo.

Gli incontri si svolgeranno il 18 gennaio, 9 febbraio e 6 aprile 2022. Sarà possibile partecipare online oppure in presenza per un numero limitato di partecipanti.

È possibile aderire ad uno o più incontri, inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando i nominativi, gli indirizzi email dei partecipanti e le giornate alle quali si intende partecipare. 

Leggi tutto...

ESERCITO ITALIANO - Conferenze informazione e orientamento 2021-2022

L’Istituto Geografico Militare è l'unico operatore istituzionale autorizzato dall’Esercito allo svolgimento di attività di informazione e orientamento nella Regione Toscana.

La partecipazione ai concorsi da parte degli studenti interessati ed il superamento degli stessi, richiede una preparazione specifica per ciascun profilo professionale: per sviluppare e perfezionare la propria preparazione, ogni studente può liberamente e individualmente accedere ai supporti didattici/informativi (banche dati) previsti per le rispettive prove selettive, disponibili sulla pagina www.esercito.difesa.it - concorsi e arruolamenti.

Le scuole interessate potranno fare direttamente riferimento ai seguenti contatti:

  • Capo Ufficio Comunicazione e RFC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 055 2796104);
  • Capo Sezione Pubblica Informazione, Promozione dei Reclutamenti e Infopubblico, Ten.Col. Paolo CESPI (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  055/2796121).

 

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0015810.12-10-2021

pdffirmato ALL A scheda progetto conf scuole IST SCOL PRIMARI ELEMENTARI 2021-2022

pdffirmato ALL B scheda progetto conf scuole IST SCOL SEC 1 GRADO MEDIE 2021-2022

pdffirmato ALL C scheda progetto conf scuole IST SCOL SUPERIORI 2021-2022