Iniziative anno scolastico 2023-24 (Resp. Elena Vitale)

SIENA - Università degli Studi, Università per Stranieri

logo unisi.jpg  logo unistrasi.png

 

FIRENZE - Università degli Studi, Unicollege - SSML, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria - LABA - Polimoda

 

logounifi.jpg          unicollege  logo irsoo   labaFirenze.jpg 

 

isia firenze.png

 

PISA - Università degli Studi, Scuola Superiore "S. Anna", Scuola Normale Superiore

logo unipi.jpg      santannapisasns2.png

 

ALTRI ATENEI

 

Iniziative anno scolastico 2022-23

Iniziative anno scolastico 2021-22

Iniziative anno scolastico 2020-21

Iniziative anno scolastico 2019-20

Iniziative anno scolastico 2018-19

Iniziative anno scolastico 2017-18


 

PoliCollege - Proroga per iscrizioni ai corsi della sessione invernale

Gentile Dirigente,

con la presente vogliamo informarla che abbiamo deciso di prorogare di una settimana la scadenza per le iscrizioni ai corsi PoliCollege della sessione invernale. Pertanto, il termine è ora fissato per il 27/11/2019. Chiediamo la Sua disponibilità a dare notizia della proroga a tutti i docenti del suo istituto potenzialmente interessati.

 PoliCollege è un progetto di didattica innovativa che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle Scuole Secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.

 PoliCollege è un’iniziativa gratuita, rivolta a studenti eccellenti di 4° e 5° superiore di qualsiasi scuola secondaria.

 Il progetto coinvolge diversi Dipartimenti del Politecnico, per offrire agli studenti una vasta gamma di campi e argomenti tra cui scegliere, dalla Geotecnica alla Gestione dei rifiuti, dalla Finanza Matematica alla Scienza dei Materiali.

Alla fine di ciascun corso, gli studenti riceveranno un badge digitale e un attestato ufficiale, in cui saranno specificati il monte ore di studio complessivo e il periodo di svolgimento del corso.

 Tutte le informazioni dettagliate sulla didattica e le modalità di iscrizione si trovano sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it.

 Grazie ancora per il sostegno alla nostra iniziativa. La saluto cordialmente,

 Nicoletta Di Blas

 

Responsabile scientifico, HOC-LAB, DEIB – Politecnico di Milano

Ps: Per qualsiasi chiarimento non esiti a contattarci al numero di telefono 02.2399.9627 o all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

14 dicembre Open Day in Bocconi

Testo Alternativo
 
Testo Alternativo
Sulla base delle relazioni intercorse con lei e la sua scuola abbiamo il piacere di segnalarle che l'Università Bocconi organizza sabato 14 dicembre 2019 un Open Day dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a conoscere i programmi, le strutture e i servizi dell'Ateneo.
Durante l'evento sarà possibile approfondire i contenuti dei  corsi di laurea Bocconi in italiano e inglese, le procedure di ammissione e le opportunità offerte, confrontandosi anche con studenti e docenti. Si potrà inoltre visitare il campus e le residenze universitarie.
PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
www.unibocconi.it/studentisuperiori

Università per Stranieri di Siena: offerta formativa AA 2019-2020

Università per Stranieri di Siena_ Proposte Orientamento AA 2019-2020_page-0003.jpg

Leggi tutto...

Università Bocconi - Corsi di laurea e prossima selezione a.a. 2020-2021

 
Testo Alternativo
L'Università Bocconi è un ateneo che innova in sapere e ricerca, con un'offerta formativa internazionale, in ambiti disciplinari sempre più all'avanguardia.
 
Gli studenti possono scegliere tra un'ampia offerta di programmi nelle aree di Management, Economia, Finanza, Data Science, Maths for AI, Scienze Politiche, Diritto, e possono fare crescere il loro potenziale grazie ad una formazione rigorosa, a nuove metodologie didattiche e al network globale di università partner, aziende ed istituzioni.
 
L'offerta formativa si arricchisce quest'anno con Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence, un innovativo corso di laurea nell'area STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) che integra matematica, computer science, fisica ed economia per sviluppare gli strumenti per l'Intelligenza Artificiale.
Maggiori informazioni sui corsi di laurea
Winter Session: sono aperte le iscrizioni
Testo Alternativo
Sono aperte le iscrizioni alla prossimaselezione per l'a.a. 2020/2021. Sarà possibile compilare la domanda di ammissione in My Application fino al 14 gennaio 2020 (ore 12.00). Il test di selezione si terrà il 31 gennaio 2020 a Milano, Bari, Padova, Roma. Sono disponibili online informazioni sugli elementi di selezione e sulle tempistiche.
Maggiori informazioni
Prossime iniziative in Italia
 
Testo Alternativo
La nostra università organizza iniziative inmolte città italiane. 
Nel corso dell'evento che si tiene sul territorio è possibile assistere ad una presentazione dei corsi di laurea, delle modalità di ammissione, dei servizi e opportunità per gli studenti.
 
www.unibocconi.it/orientamento
 

Open Day Università IULM A.A. 2019/2020

unnamed.png

pdfLOCANDINA OPENDAY_TRIENNALI

IULM - OPEN DAY Lauree Triennali SABATO 16 NOVEMBRE

OPEN DAY LAUREE TRIENNALI SABATO 16 NOVEMBRE
 
Sabato 16 novembre l'Università IULM di Milano in occasione del suo Open Daypresenterà i Corsi di Laurea Triennale per l’anno accademico 2020-2021.
Di seguito il programma della giornata:
  • Arti, spettacolo, eventi culturali alle 10:00 e alle 14:30
  • Turismo, management e territorio alle 11:00 e alle 15:30
  • Interpretariato e comunicazione alle 12:00 e alle 16:30
  • Comunicazione, media e pubblicità alle 11:30 e alle 16:00
  • Comunicazione d’impresa e relazioni pubbliche [ita-eng] alle 10:00 e alle 14:30
Oltre alla presentazione dell’offerta formativa verranno proposti degli incontri propedeutici alla scelta. In particolare si segnala:
  • Presentazione dell’Ateneo [alle 9.00 e alle 13.00]
  • Meet the Professor [10.00 – 13.00]
  • Accompagnare i figli nella scelta [11.00]
  • IULM e i suoi laureati di successo [12.00]
  • Tasse e test di ammissione [13.00]
  • IULM e i suoi Laboratori di ricerca [13.30]
Tutti gli incontri sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti.
Le presentazioni pomeridiane dei corsi di Laurea saranno trasmesse anche in streaming.
 
Iscriviti e scopri di più

Firenze 12 Novembre Snacknews – iniziativa Bocconi & Corriere della Sera

L’evento, che si terrà il prossimo 12 Novembre alle ore 09.00 presso la sala congressi del Grand Hotel Baglioni Piazza dell'Unità Italiana, 6, prevede momenti di approfondimento e confronto su tematiche di attualità ed economiche grazie alla presenza del Dean della Scuola Universitaria, oltre a docenti e giornalisti del Corriere della Sera.

L’evento si concluderà con la presentazione dell’Università, i partecipanti potranno approfondire i contenuti dei corsi di laurea nelle aree di economia, management, finanza, data science, scienze politiche e giurisprudenza, le modalità di ammissione in Bocconi e i servizi universitari.

In allegato trovate una presentazione del progetto Snack News; a breve vi invieremo il programma dettagliato dell’evento, che si concluderà alle ore 12.00. La partecipazione all’evento potrà essere conteggiata nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

Al fine di organizzare al meglio l’attività e il kit di materiale informativo, vi chiediamo cortesemente di fornirci un riscontro in merito all’adesione dei vostri alunni rispondendo aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattandoci al numero: 02 5836 5833. 

Gli interessati a partecipare all’evento dovranno iscriversi individualmente tramite il form online disponibile su www.unibocconi.it/iniziativeitalia selezionando la città sede dell’evento o al seguente link 

pdfProject work SnackNews2020

Repertorio bioplay di teatroscienza "Giganti Fragili" - Stagione 2019/2020

aquilasignorina.jpg

Sigg. Docenti dei Dipartimenti scientifici,

sono Gabriele Argazzi e mi permetto di rubare un attimo del vostro tempo per segnalarvi gli spettacoli interdisciplinari sulla storia della scienza che la mia Compagnia 'L'aquila Signorina : teatro e scienza' (con sede a Bologna) effettua dal vivo, per i ragazzi del triennio superiore, all'interno delle scuole,negli auditorium e nelle aule magne scolastiche.

Leggi tutto...