Fiera Didacta Italia 2022 | Anche l'Istat partecipa!

Fiera Didacta Italia
Fortezza da Basso, Firenze
20 – 22 maggio 2022

Anche quest'anno l'Istituto nazionale di statistica è presente alla Fiera Didacta Italia, l'appuntamento più importante sull'innovazione del mondo della scuola, con un info-point, due seminari e un workshop.

All'info-point Istat, collocato al piano attico nel Padiglione Spadolini, sono disponibili informazioni sulla promozione e la divulgazione statistica che l'Istituto dedica al mondo della scuola. Si può prendere confidenza con la statistica ufficiale, scoprendo la produzione editoriale e le numerose banche dati, e ricevere spunti e suggerimenti per utilizzare la statistica in classe in modo giocoso e laboratoriale.

Al programma scientifico Istat collabora con due seminari e un workshop.


20 Maggio 14:00-15:30 Palazzina Lorenese - sala S7 | Presentazione dell'indagine nazionale sulle Nuove Generazioni
Il seminario è dedicato ai risultati dell’indagine nazionale Istat condotta nel 2021 su un campione molto ampio di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e su un campione nazionale di dirigenti scolastici. L’indagine ha studiato gli atteggiamenti, le condizioni di vita e le idee di futuro dei ragazzi in relazione allo studio e al tempo extrascolastico nell'anno dell'emergenza sanitaria.
Link  per iscriversi al seminario

Leggi tutto...

Masterclass "Cosa vuol dire essere europei?" 9 maggio ore 10.30

Masterclass

Cosa vuol dire essere europei?

9 maggio 2022 ore 10.30- in presenza e in streaming
Aula Magna dell’Università di Siena, via Banchi di Sotto 55, Siena

 

 

Nell’ambito del Festival d’Europa 2022 in Toscana, il 9 maggio alle ore 10:30, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e lo Europe Direct Università degli Studi di Siena organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”.

Leggi tutto...

Festa della creatività del Liceo Galilei di Siena

logo galilei siena.jpeg

pdfSEGNATURA_1651574589_manifesto nuova mostra muralesscu

Invito Masterclass "Cosa vuol dire essere europei?"- 9 maggio 2022

In occasione del Festival d’Europa 2022 in Toscana, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Europe Direct - Università degli Studi di Siena organizzano il 9 maggio la Masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”. L'incontro è rivolto alle scuole secondarie di II grado, ma anche a studenti e studentesse universitari.

L'iniziativa si propone come un'occasione per comprendere come il presente dell’Europa e di noi cittadini europei vive e si alimenta di una storia di cui occorre avere consapevolezza. Come e perché è nata l’Unione europea? Com’è evoluto nel corso degli anni il rapporto tra cittadini e UE? Come possono partecipare i giovani cittadini alla “politica” europea e consolidare la propria dimensione di cittadinanza europea? Oggi, insomma, cosa vuol dire essere europei?

La Masterclass si terrà presso l'Aula Magna dell'Università di Siena, in Via Banchi di Sotto 55 a Siena lunedì 9 maggio alle ore 10.30.

L'incontro si potrà seguire anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione, sul sito della Scuola di Cittadinanza Europea, la piattaforma didattica di Fondazione Feltrinelli, e sul canale Youtube di Europe Direct Siena.

Per partecipare è necessaria l'iscrizione al link.

pdfMasterclass Siena_9 maggio 2022

pdfMasterclass_09.05.2022

Laboratorio e concerto a Firenze il 6 maggio 2022

IMG-20220413-WA0003.jpg

 

IMG-20220413-WA0002.jpg

SEMINARI ARTI - EVENTO FIERISTICO DIDACTA ITALIA

pdfDidacta 2022 per le scuole

Concorso “Onesti nello Sport”- Proroga iscrizioni al 30 aprile 2022

Onesti nello Sport social.jpeg

Concorso Onesti nello Sport – X edizione, “Con lo Sport stop al bullismo”

Proroga iscrizioni al 30 aprile 2022

Prorogano al 30 aprile le iscrizioni alla X edizione del concorso "Onesti nello Sport", promosso dal CONI e dalla Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Il concorso ha l’obiettivo di diffondere la cultura e i valori sportivi, educando i giovani a una cittadinanza attiva e al rispetto delle regole, combattendo ogni forma di violenza e di discriminazione e valorizzando l’importanza dello sport come strumento d’inclusione sociale.

Leggi tutto...

Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana “Natura e paesaggio in Leopardi”

pdfSeminario Nazionale Didattica Leopardiana_Natura e Pae

pdfLocandina_Seminario Nazionale Didattica Leopardiana

Giornata Mondiale della Terra 22 aprile 2022 #OnePeopleOnePlanet Festival dell’Educazione alla Sostenibilità

pdfCelebrazioni 52° Earth Day e Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet - 22 aprile 2022