Giornata degli Etruschi 2022 - Iniziativa 30 settembre

Giornata degli Etruschi 2022 - Iniziativa 30 settembre.jpg

Nell'ambito del progetto "Orme Etrusche. Itinerari emozionali intorno alla Lauretana", presentato dal Comune di Sinalunga e finanziato dal Consiglio Regionale della Toscana nel contesto del bando "Giornata degli Etruschi 2022" si terrà venerdì prossimo, 30 settembre 2022 alle ore 21.15 presso Bi.Bet - Sezione di Bettolle della Biblioteca Comunale di Sinalunga, un'iniziativa sul progetto e sui suoi contenuti.

In allegato la locandina dell'evento.
Il dettaglio del programma verrà diffuso all'inizio della settimana prossima e sarà nostra cura darne comunicazione

Biblioteca Comunale di Sinalunga
Tel. 0577 631200

Offerta formativa POF Laboratori educazione Ambientale Orto Botanico Università di Siena AA 2022-2023

pdfOfferta Formativa Anno scolastico 2022-2023

Concorso di poesia "Per non dimenticare"

MANIFESTO CONCORSO POESIA "Per non dimenticare"

pdfbando premio di poesia coreno 2022

word Scheda di Iscrizione - allegato A

XVI° Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis - Scadenza 14 ottobre 2022

pdfBando Concorso di Poesia PdM 2022

BANDO PREMIO LETTERARIO ACSI "FIRENZE CAPITALE D'EUROPA"

pdfBando

Mese Educazione finanziaria, ottobre 2022 - Laboratori didattici Banca d'Italia

pdfAVVISO mese Edufin_ottobre 2022_Laboratori_scuole

Pubblicato il BANDO per l'edizione 2022-2023 di ASOC

a scuola di opencoesione

Buongiorno,

siamo lieti di comunicarVi che è stato pubblicato il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto "A Scuola di OpenCoesione - ASOC" rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo.

La Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR FESR, per il quarto anno consecutivo è partner ufficiale del progetto "A Scuola di OpenCoesione", nato nell'ambito dell'iniziativa "OpenCoesione" giunto alla sua decima edizione e che si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado per promuovere principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso la realizzazione di attività di ricerca e monitoraggio civico di progetti finanziati con risorse pubbliche, inclusi i Fondi Strutturali e di Investimento europei.

Leggi tutto...

DISTILLERIA DETA - proposta visita in azienda per studenti e docenti

word Lettera Istituto

[ACCROF] SAVE THE DATE EVENTO FSE 20 SETTEMBRE

Martedì 20 settembre, nell’ambito della Fiera Toscana del Lavoro 2022, la Regione Toscana organizza l’evento del POR FSE, che sarà l'occasione per fare il punto su quanto realizzato, ma anche per riflettere su tematiche rilevanti per i futuri interventi.

La mattina del 20 settembre, ai fini dell’elaborazione della Relazione di sintesi dei risultati e lezioni apprese dall’attuazione dei programmi 2014-2020 (art.114.2 Reg. UE 1303/2013) da inviare alla Commissione Europea, la riflessione si concentrerà sugli esiti conseguiti dalle politiche di coesione e sulle conoscenze valutative che li individuano e dimostrano, in particolare si intende analizzare i risultati relativi alla formazione e politiche attive e all’inclusione sociale anche al fine di meglio definire gli strumenti per l’attivazione degli interventi della programmazione 2021 - 2027.

Leggi tutto...