Concorso letterario Comune di Pontremoli "Un Borgo da raccontare"

pdfBando Concorso letterario Un borgo da raccontare 2022

pdfModulo iscrizione Concorso Letterario 2022

Invito - Fondazione Arvedi Buschini affida il violino Francesco Rugeri 1680c al Museo del Violino

museo del violino cremona.jpg

Fondazione Arvedi Buschini affida il violino

Francesco Rugeri 1680c.

al Museo del Violino

la SV è invitata all’incontro di presentazione dello strumento
sabato 9 aprile - ore 18
Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino

interverranno
Gianluca Galimberti
Sindaco di Cremona, Presidente della Fondazione Museo del Violino

Mario Caldonazzo
Fondazione Arvedi Buschini


Virginia Villa
Direttore Generale della Fondazione Museo del Violino


Fausto Cacciatori
Conservatore delle Collezioni del Museo del Violino

Audizione con il violino
Fabrizio Von Arx

Trasmissione del bando pubblico per la partecipazione ad un concorso rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado presenti nel territorio comunale senese in occasione del 50° anniversario per la protezione del Patrimoni Mondiale Culturale e Ambie

pdfLettera_di accompagnamento

pdfdd_962_del_4_aprile_2022

word bando_con_scadenza_presentazione_maggio

Progetto formativo "I giovani e le buone pratiche per un futuro sostenibile" - Invito di partecipazione

Locandina dell'evento

Di seguito i link utili per il collegamento in  diretta streaming

https://youtube.com/channel/UCjMu6f07sJw-Ltw_lTqTKMw 

https://www.facebook.com/NOILiberamente/

Concorso Musicale Città di Scandicci Variazione modalità iscrizione

pdfLettera_alle_scuole_concorso_città_di_Scandicci

Una persona alla volta, l’impegno di Gino Strada raccontato agli studenti. Iscrizioni scuole aperte

Una persona alla volta, l’impegno di Gino Strada raccontato agli studenti. Iscrizioni scuole aperte.png

Un nuovo evento rivolto agli studenti delle scuole superiori per raccontare l’impegno e le scelte di Gino Strada.

Una persona alla volta, il nuovo evento di Emergency rivolto agli studenti per raccontare l’impegno e le scelte del proprio fondatore che lo hanno condotto da giovane chirurgo di Sesto San Giovanni fino ai Paesi più lontani, a partire da pagine che Gino Strada ha scritto proprio pensando ai ragazzi e ripensando alle cose più importanti che ha visto e vissuto in tanti anni in giro per il mondo.

"La guerra è sempre e solo il problema, non è mai la soluzione"

GIOVEDÌ 21 APRILE 2022 - ORE 10:00/11:30
EVENTO LIVE STREAMING


da Casa Emergency

Partecipazione gratuita. Iscrivi ora i tuoi studenti.


“Non un’autobiografia, un genere che proprio non fa per me, ma le cose più importanti che ho capito guardando il mondo dopo tutti questi anni in giro”. Gino Strada 

Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata e avventurosa delle radici che hanno ispirato Gino Strada giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio per portare avanti l’idea di curare le vittime e rivendicare i diritti, una persona alla volta. Persona dopo persona, diritto dopo diritto.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni chiama il numero 02 49543500

Concorso t-shirt 2022 Castiglion Fiorentino

Locandina concorso t-shirt.jpg

pdfBANDO CONCORSO T SHIRT 2022

Bando concorso "Al chiaro di luna 2022"

pdfRegolamento concorso 2022