Invito Banca d'Italia - "Tutti per uno economia per tutti! L'educazione finanziaria inizia a scuola" - 22 settembre ore 10.00 Via dell'Oriuolo 37/39

pdfProgramma In viaggio con la Banca d'Italia_Firenze_Tutti per uno

pdfLocandina

Open day presentazione percorsi educativi di Fondazione Musei Senesi (a.s. 2023-24)

Fondazione Musei Senesi è lieta di invitarvi a tre appuntamenti sul territorio della provincia di Siena volti a presentare l’offerta didattica dei musei delle terre di Siena per l’anno scolastico 2023/2024.

Gli appuntamenti si terranno:

- LUNEDÌ 11 SETTEMBRE, dalle ore 15 presso la Sala dell'Aurora, Palazzo della Provincia, Piazza Duomo 9 - Siena

 

- MARTEDÌ 12 SETTEMBRE, dalle ore 15  presso la Sala Master di Palazzo del Capitano del Popolo, Piazza Grande 7 -  Montepulciano (SI)

 

- MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE, dalle ore 15  presso Sala Conferenze Palazzo Accabì, Via Carducci 1 - Poggibonsi (SI)

Leggi tutto...

3° Concorso Nazionale Naturalismo e Ambiente

pdfBando giugno

La Cura Dell'Essere XVII° Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Litteralis - Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

pdfBando Concorso di Poesia PdM 2023

EVENTO "Se ti perdo, non mi perdo" 2 ed. 6 maggio 2023 Sesto F.no

Se ti perdo non mi perdo - locandina con programma.jpg

 

Si rende noto che FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia,  organizza un incontro per Dirigenti e docenti per illustrare le attività che FILE svolge in aiuto  dei  giovani che subiscono una perdita o un lutto. Si tratta di un tema importante per fornire gli strumenti  e le competenze necessarie ai docenti, in modo  che consentano loro di aiutare gli studenti in questi momenti particolari.

L’incontro, dal titolo “Se ti perdo, non mi perdo”  si terrà sabato 6 maggio 2023 | Ore 10 – 12 presso la Biblioteca  “Ernesto Ragionieri” Piazza della Biblioteca, 4 – SESTO FIORENTINO

Per  Info e adesioni: FILE  055 2001212   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Bando del concorso " Boccaccio Giovani" XI edizione. PROROGA TERMINE INVIO AL 10 MAGGIO 2023

pdfBANDO Boccaccio Giovani XI edizione

CELEBRAZIONI COSIMO III 2023 Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air

CELEBRAZIONI COSIMO III 2023 Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air.jpg

 

Il Progetto/Rete Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air, nato nel 2004 attraverso scambi culturali tra scuole, celebra quest'anno  il terzo Centenario della morte di Cosimo III de' Medici (1642-1723) con un programma regionale di eventi. A partire dal 6 maggio presso la Biblioteca Marucelliana a Firenze,  daremo nuova luce al governo di Cosimo III, generalmente bollato come regno caratterizzato da depressione e oscurantismo in realtà pervaso da molteplici istanze di rinnovamento. Da diffondere ai docenti interessati:  https://marucelliana.cultura.gov.it/

pdfLOCANDINA

pdfPIEGHEVOLE