Campionati Italiani di Economia e Finanza a.s. 2023-2024 - scuole secondarie di secondo grado

La presente per comunicare che è uscito il bando per i Campionati Italiani di Economia e Finanza a.s. 2023-2024, rivolti alle scuole secondarie di secondo grado di ogni ordine.

Ne abbiamo dato notizia sul nostro portale: https://economiapertutti.bancaditalia.it/notizie/ai-nastri-di-partenza-i-campionati-italiani-di-economia-e-finanza/  

Le scuole hanno tempo fino al 22 dicembre per iscriversi.

Saluti cordiali

REFERENTI per l’EDUCAZIONE FINANZIARIA della TOSCANA

Diana Pergola (0552493220 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Matteo Donori (0552493208 –  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Banca d’Italia – Sede di Firenze

Via dell’Oriuolo, 37/39 - 50122 Firenze (FI)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Invito partecipazione Campionati Italiani della Geografia

Locandina Campionati Geo 2024 .jpeg

Gentile Dirigente, la informo che SOS Geografia insieme all’ A.I.I.G (Toscana e Liguria), all’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi”, e con il Patrocinio della Regione Toscana, organizza i Campionati italiani della Geografia 2024, ormai alla loro ottava edizione.

Le sarei molto grato se informasse dell’iniziativa i docenti del suo Istituto interessati.

La manifestazione si effettuerà in tre sessioni online, con regia presso l’I.I.S. “D. Zaccagna”, nelle mattine del 14/15/16 marzo 2024 e premiazione in presenza nella mattina di sabato 23 marzo 2024 presso l’Aula Magna dello stesso Istituto.

Leggi tutto...

Invito Concorso Letterario Nazionale “Sicilia, cornice di senso”

pdfBando

word Modulo iscrizione studenti concorso SICILIA CORNICE DI SENSO

XIII Concorso Artistico Nazionale "P. Celommi" - invio bando 2023-2024

pdfBANDO XIII CONCORSO ARTISTICO NAZIONALE

Premio letterario "Il Bicicletterario" - Invito per gli Istituti Scolastici

pdfBando 2024

Progetto antologico Regione Toscana: Aggiungi un posto a…a cura della Compagnia S. Zanobi

pdf11-9-23 Progetto antologico Regione Toscana Aggiungi un posto a...

Iniziativa "Premio Galileiano" - Scuola Galileiana, Università di Padova

Gent.me e gent.mi,

vi scriviamo dalla Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Padova per segnalarvi l’avvio del Premio Galileiano, una nuova opportunità per studentesse e studenti nati negli anni 2006 e 2007 di cimentarsi con la realizzazione di un video su uno tra tre temi, ispirati alle tre Classi della Scuola Galileiana. I vincitori e i docenti dei loro istituti potranno ottenere buoni per l'acquisto di libri di valore fino a 1000€.

Sarà possibile partecipare, individualmente o in gruppo, inviando il proprio video dal 30 ottobre al 30 novembre 2023: tutte le informazioni si trovano nel regolamento del Premio pubblicato a questo link sul sito della Scuola Galileiana.

Vi saremmo grati se poteste dare diffusione della notizia nel vostro istituto nelle modalità che riterrete più opportune.

Cordiali saluti,

Segreteria SGSS

******************************************** 

Università degli Studi di Padova 

Scuola Galileiana di Studi Superiori 

Via Venezia 20, Padova 

Telefono 049.827 8939/8971/1538/8938 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. https://scuolagalileiana.unipd.it/

POSTAL ADDRESS: 

Università degli Studi di Padova 

Scuola Galileiana di Studi Superiori 

Via 8 febbraio, 2 35122 Padova, Italia

X edizione del Premio Letterario Città di Siena

Gentile Dirigente, 

siamo lieti di informarLa che la IX edizione del Premio Letterario Città di Siena, nato per iniziativa del Gruppo Scrittori Senesi allo scopo di divulgare e promuovere  la scrittura creativa e di incentivare lo spirito di condivisione delle esperienze letterarie, prevede delle novità particolarmente interessanti per il mondo della scuola.

Leggi tutto...

Premio Firenze per Mario Luzi

Il Centro Studi Mario Luzi “La Barca” di Pienza, in collaborazione con il progetto “Le Chiavi della Città” dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, il quotidiano “La Nazione” e la Casa Editrice Le Lettere, promuove anche per quest’anno il premio di poesia “Firenze per Mario Luzi” rivolto ai giovani e agli studenti di Firenze, dell’Area Metropolitana e della Regione Toscana, per rendere omaggio a uno dei poeti più illustri del nostro Novecento.

Pensando di fare cosa gradita, inviamo pertanto in allegato il Bando della XIII edizione del Premio: i testi dei ragazzi, valutati da un’apposita Giuria, come da bando, saranno premiati mercoledì 28 febbraio 2024 p.v. presso la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, in via dell’Oriuolo 24, a Firenze con libri, diplomi di merito e attestati di partecipazione al concorso. Come già avvenuto per le edizioni precedenti, i testi vincitori saranno pubblicati dal quotidiano “La Nazione”. Allo studente delle Scuole Superiori risultato vincitore, sarà inoltre data la possibilità di partecipare all’evento “Poeti per Mario Luzi”, che si terrà l’estate prossima a Pienza, nel Palazzo Piccolomini.

Il termine per la presentazione delle opere è fissato per il giorno domenica 4 febbraio 2024 entro le ore 14,00, l’iscrizione potrà avvenire per via telematica al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il bando e la modulistica sono consultabili anche on-line sul sito

https://www.firenzepermarioluzi.it/

pdfBANDO_2024