SARROCCHI, UN NUOVO LABORATORIO DI SALDATURA E DI INCONTRO TRA STUDENTI, FORMAZIONE ED IMPRESE

Foto Dirigente e studenti.jpg

Un nuovo traguardo è stato raggiunto all’Istituto Sarrocchi di Siena dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Floriana Buonocore: grazie alla fattiva collaborazione con Confindustria Toscana Sud – Delegazione di Siena - e Confartigianato Siena, tramite le rispettive agenzie formative Assoservizi e Formimpresa, è infatti riuscita a mettere a segno la realizzazione di alcune opere di miglioramento all’interno della scuola. Tra queste il rifacimento del laboratorio di saldatura.

Leggi tutto...

Bloch notes. Terza edizione. 22-06-2023 Stanze della Memoria di Siena

Bloch locandina.jpg

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Statue in fuga al... Sarrocchi

Statue in fuga al ...Sarrocchi espone al Santa Maria della Scala dal 8-11 giugno con i lavori dei nostri alunni.

 

Statue in fuga al... Sarrocchi espone al Santa Maria della Scala dal 8-11 giugno con i lavori dei nostri alunni.

GRANDE VITTORIA DELLE CLASSI 2^D_LSSA E 1^C_LSSA DEL SARROCCHI ALLA FINALE NAZIONALE DEL RALLY MATEMATICO

Classe 2^D_LSSA_Sarrocchi.jpg

 

Sabato 20 Maggio 2023 si è svolta la Finale Nazionale del Rally Matematico Transalpino – Siena (ARMT Siena) che ha visto due classi del Liceo Sarrocchi sul podio:


la 2° D LSSA come seconda classificata e la 1°C LSSA  quale terza classificata.


L’accesso alla fase finale è arrivato dopo due prove scritte a squadra. A disputare il Rally Matematico  40 classi per le seconde e 32 per le prime. Considerando poi il fatto che, nonostante il numero considerevole di iscritti,  i nostri ragazzi sono risultati i migliori delle città di Siena, il podio assume un valore ancora più rilevante.

Leggi tutto...

Progetto “Tecnicamente” ADECCO: i ragazzi dell’indirizzo Elettrotecnica – Automazione protagonisti in Aula Magna

Foto_3 materiale tecnicamente.jpg

Il 18 Maggio scorso, tre ragazzi della V A Elettrotecnica (Mirko Corti, Samuele De Santis e Stiven Lishi) hanno presentato in Aula Magna, nell’ambito del progetto “TECNICAMENTE” sviluppato da ADECCO, la loro realizzazione “Magazzino Verticale Automatizzato” ai rappresentanti delle Aziende (Bimas engineering & tecnology; Trigano SPA; Savet srl; Pucci stampaggi; Rcr; Cassioli; Pan Urania) presenti insieme agli studenti delle altre classi invitate all’evento.

Leggi tutto...

Raul studente di robotica e violinista: “Lo studio parte del divertimento”

al sarrocchi tra musica e letteratura

 

Raul Bartalini Bigi, 18 anni appena compiuti, è uno studente della specializzazione di robotica dell’Istituto Sarrocchi di Siena, ma anche un violinista formatosi al Conservatorio di Siena. Lunedì 15 maggio, nell’aula magna della scuola in cui studia, è stato coprotagonista di un evento dedicato alla presentazione di due romanzi, nel corso del quale gli interventi degli scrittori sono stati intervallati da brani musicali interpretati da lui al violino. Fa parte di quella schiera di giovani volenterosi che sono il futuro di Siena.

Il servizio su SIenasociale

Ecco Collega_Menti, progetto di inclusione dei ragazzi con disabilità che escono dalle superiori

incontro-terzo-settore-camera-commercio

 

 

Nell’ambito del progetto triennale Collega_Menti finalizzato a individuare e mettere a sistema le esperienze, le progettualità e i servizi rivolti ai giovani con disabilità in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado, è stato promosso – in condivisione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Siena- il corso di formazione/informazione destinato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Siena, con il supporto organizzativo della Scuola polo provinciale per l’inclusione IC 2 “A. di Cambio” di Colle val d’Elsa.
L’obiettivo è quello di arricchire le competenze progettuali dei docenti sui temi legati alla programmazione, alla gestione e co-costruzione di un “progetto di vita” con la finalità ultima di favorire un sistema di inclusione sociale rivolto agli studenti con disabilità, in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado

Il servizio su SienaNews

Al Sarrocchi tra musica e letteratura

al sarrocchi tra musica e letteratura.jpg

 

In un’aula magna gremita di studenti e docenti, lunedì 15 maggio, all’Istituto Sarrocchi di Siena, c’è stata la presentazione di due romanzi: “Un altro paradiso”, del professore Piero Fabbrini, e “Storie sommerse del San Niccolò” , della professoressa Marina Berti. Intervento del professore di antropologia Pietro Clemente.

Il servizio su SienaSociale