Progetto "Teatro in lingua inglese"

Teatro in lingua inglese a Grosseto.jpg

Gli studenti del triennio del Istituto Sarrocchi, come è ormai consuetudine, continuano il progetto "Teatro in lingua inglese". Quest'anno la compagnia Palketto Stage ha messo in scena una delle opere più significative di Oscar Wilde "The picture of Dorian Gray".

Terra irredenta, terra incognita. Il 14 novembre alle Stanze della Memoria di Siena

Terra irredenta.jpg

 

Martedì 14 novembre p.v. si terrà alle Stanze della Memoria di Siena la presentazione del libro:  "Terra irredenta, terra incognita: L'ora delle armi al confine orientale d'Italia 1914-1918" di Fabio Todero, ed. Laterza, 2023.
 
Il testo propone una ricca varietà di fonti - giornali, diari personali, canti e memorie - per raccontare gli eventi della prima guerra mondiale nei luoghi del confine orientale italiano.
Si allega la locandina 
 
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Incontro con la Banca d'Italia sull'educazione finanziaria

incontro educazione finanziaria banca ditalia.jpeg

Il giorno 27 ottobre, in merito al mese dedicato all’Educazione Finanziaria, le classi dell’istituto 2A F G H ITT hanno partecipato a due laboratori con un esperto della Banca d’Italia, in collaborazione con la professoressa Valentina Morielli.
In particolare, i laboratori hanno consentito ai ragazzi di approfondire le conoscenze sulla moneta e altri metodi di pagamento e l’impatto ambientale sull’economia in modalità gioco con la applicazione kahoot.

Il Sarrocchi alla Settimana della Salute

sarrocchi_26_ottobre_2023_foto2.jpeg

Oggi, 26 ottobre, durante la Settimana della Salute, il nostro Istituto ha aperto le porte all’evento “Star bene si può!”, gestito dagli operatori dell’Azienda USL di Siena, dott.ssa Giulia Centini e dott. Luca Pianigiani, psicologi del Consultorio Giovani. L’incontro è stato organizzato dalla prof.ssa Michela Vanni, in collaborazione con la docente Stefania La Sala, ed ha coinvolto le classi 2A, 2E, 2F, 2G e 2H dell’Istituto Tecnico Tecnologico.

Leggi tutto...

6 novembre 2023. A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi. Mostra alle Stanze Della Memoria

Mostra 6 novembre p.v. A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi. Mostra alle SDM.jpg

Si informa che lunedì 6 novembre, alle ore 18:00, alle Stanze della Memoria di Siena verrà inaugurata la mostra "1943-2023 A ottanta anni dalla deportazione degli ebrei senesi", riedizione della mostra documentaria curata da Anna Di Castro, Fabio Masotti e Manola Ida Venzo rivista e arricchita.

Intrattenimento con musiche klezmer.
Ingresso libero.
 
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena
 

Open Day 2023/24

banner open day sarrocchi 23-24.png

IL SARROCCHI AL FESTIVAL DELLA SALUTE CON FONDAZIONE TLS E ITS VITA

foto settimana della salute.jpg

L’istituto senese ha partecipato al Festival della Salute 2023 presso la Fondazione Toscana Life Science di Siena. Si tratta dell’evento che ogni anno riunisce i maggiori esponenti e istituzioni del mondo scientifico, sanitario e universitario per discutere di temi sanitari e sociali.

L’Istituto Sarrocchi ha preso parte all’incontro con le scuole dedicato ai temi dell’intelligenza artificiale ed emotiva e all’applicazione della realtà aumentata nel campo della didattica con la collaborazione della Fondazione Vita - ITS Nuove Tecnologie della Vita e della Fondazione Toscana Life Science.

L’incontro dal titolo Lo spettacolo della scienza. Da robot ad umanoidi. Intelligenza artificiale e intelligenza emotiva ha offerto uno spaccato di come la scienza si trasformi: dalla storia della bioinformatica con l’ausilio di dimostrazioni pratiche alla Chat GPT; uno strumento di OpenAI che mira a rendere l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale più naturale ed intuitiva.

Leggi tutto...

Ringraziamenti al Sarrocchi dal Maker Faire di Roma 2023

 

sarrocchi_maker_faire_2023.png