TOYOTA SKILL CONTEST T-TEP 2023

Nei giorni che sono passati si sono susseguite importanti prove dopo il questionario:

  1. Manutenzione su vettura 30.000 km.
  2. Postazione meccanica motore.
  3. Test su TechDoc.
  4. Test sicurezza su vettura Hybrid.

Gli studenti si sono impegnati molto e non sono mancati episodi di grande confronto che hanno creato fra loro legami di complicità e di supporto.

Infine la classifica e…la premiazione!

Ecco alcuni dei momenti più significativi.

TOYOTA SKILL CONTEST T-TEP 2023 foto 1.jpeg

 

Leggi tutto...

Anniversario per i 75 anni della nostra Costituzione

Le classi 1A e 1G ITT hanno partecipato all’uscita didattica a Montemaggio, accompagnate dai docenti Sergio Cannucciari, Valentina Morielli e Nicola Romano, usufruendo della guida del prof. Riccardo Bardotti dell’Istituto storico della Resistenza senese. Si è così ricordato l’anniversario dei 75 anni della nostra Costituzione. L’uscita infatti, rientrante nell’ambito dell’educazione alla legalità, ha consentito ai ragazzi di conoscere i luoghi dove è nata la nostra Costituzione e le loro memorie (Pietro Calamandrei).

 

Le classi 1A e 1G ITT hanno partecipato all’uscita didattica a Montemaggio, accompagnate dai docenti Sergio Cannucciari, Valentina Morielli e Nicola Romano, usufruendo della guida del prof. Riccardo Bardotti dell’Istituto storico della Resistenza senese. Si è così ricordato l’anniversario dei 75 anni della nostra Costituzione. L’uscita infatti, rientrante nell’ambito dell’educazione alla legalità, ha consentito ai ragazzi di conoscere i luoghi dove è nata la nostra Costituzione e le loro memorie (Pietro Calamandrei).

Leggi tutto...

TOYOTA SKILL CONTEST T-TEP 2023

toyota contest foto 1.png

 

Dopo un periodo di sospensione a causa della pandemia la casa madre Toyota ha indetto una nuova gara nazionale tra gli Istituti Superiori Tecnici e Professionali aderenti al progetto. 

Noi non potevamo mancare con i nostri studenti…Forza Sarrocchi!

Ecco cosa è previsto per il primo giorno di gara…

Leggi tutto...

Un professore senese alla corte del nuovo Re

il professor marco baragli alla corte del nuove re.jpg

 

Da Siena a Buckingham Palace e ritorno. Marco Baragli, professore di filosofia e musicista, sabato 6 maggio ha vissuto l’esperienza di un momento che è storia: ha suonato al “Crown & Gowns Concert”, nella Cappella di Buckingham Palace, per la celebrazione dell’incoronazione di re Carlo III d’Inghilterra, davanti alla Principessa Anna e ai 500 ospiti, esponenti delle associazioni e della società civile, persone che si sono distinte per la loro attività sociale.

Il servizio su SienaSociale

Istanbul, ultima mobilità Progetto Erasmus + I-go Eco

Istanbul, ultima mobilità Progetto Erasmus + I-go Eco.jpg

 

Le docenti Patrizia Rossetti ed Elisa Bennati in visita ad Istanbul presso la scuola partner turca per concludere i lavori del Progetto Erasmus + I-go Eco. Negli ultimi due anni il Sarrocchi, con cinque delegazioni di studenti, è stato protagonista di questo progetto incentrato sullo sviluppo sostenibile portando il suo contributo e le sue idee nei paesi partner coinvolti, Grecia, Spagna, Romania, Polonia e Turchia.

Leggi tutto...

“Giustizia, pena e detenzione”: incontro al Sarrocchi

Giustizia, pena e detenzione incontro al Sarrocchi.jpg

Martedì 2 maggio, all’Istituto Sarrocchi di Siena, si è tenuto l’incontro conclusivo del progetto “Giustizia, pena e detenzione” volto ad aiutare i ragazzi a capire la funzione riabilitativa della pena e della detenzione. Hanno portato la propria testimonianza persone che operano come professionisti o volontari all’interno della casa circondariale di Siena.

Il servizio su SienaSociale

Leggi tutto...

Il Sarrocchi in visita al Cineca di Bologna

il sarrocchi in visita al cineca di bologna.jpg

 

Le classi 3C e 4B Informatica sono state in visita al Cineca di Bologna.

Leggi tutto...