Concorso Nazionale di Narrativa “Un viaggio in un luogo sacro”

pdfBando

Convegno in ricordo di VITTORIO MEONI

pngEccidio di Montemaggio

Cinescuolambiente - Viaggio nell'acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro”

Egregio Dirigente, ci pregiamo sottoporLe il progetto didattico “Cinescuolambiente- viaggio nell'acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro” - promosso e premiato da ONU e UNESCO -nato con l’intento di avviare un’attività didattica volta ad educare all’ambiente e all’acqua attraverso il cinema. L’iniziativa è rivolta a tutti i dirigenti scolastici,  docenti e responsabili di progetto, affinché si facciano promotori di un modo nuovo di educazione ambientale con l’attività audiovisiva.  “Il Bacio Azzurro” -titolo tratto dalla poesia "La Pioggia” di Federico Garcia Lorca- è stato concepito e strutturato perl’alta fruibilità scolastica e pedagogica. E’ una docu-fiction adatta a qualsiasi grado di istruzione, dalle primarie agli istituti superiori, e a qualsiasi tipo di pubblico. Il film ha registrato un rating-apprendimento scolastico del 98,69% (rilevazioni età compresa tra 6 – 19 anni  su un campione di 10000 studenti)   il cui  concept  educativo  e formativo è:sprecare l’acqua, inquinarla e possederne il diritto è fonte di lotte, diseguaglianze e morte. E’ un viaggio straordinario di scoperta e di consapevolezza nel mondo magico dell’acqua, elemento essenziale alla sopravvivenza, a partire da un racconto-fiaba ambientato in una delle più vaste zone idriche, non solo dell’Italia ma dell’Europa. Il Bacio Azzurro lancia un messaggio di pace, di libertà e di unione fra i popoli: attraverso la via dell’acqua si ritrova la vita.  Un film che vede coinvolti attori di grande fama quali:Remo Girone, Sebastiano Somma, Claudio Lippi, Lorenzo D'Agata, Morgana Forcella ed altri. Il lungometraggio risalta percezioni, sensibilità, evidenzia l’habitat del suono che proferisce melodie, vibrazioni, bisbigli. Una straordinaria opera cinematografica che riconsegna all’acqua il suo antico valore di Anima mundi.

zipIn allegato scheda del film e progetto didattico

 

Per la visione del film, può richiederlo al cinema più vicino  o contattarci direttamente.

Per maggiori info:

www.youtube.com/watch?v=4mEMoX8S54s

www.ilbacioazzurro.com

https://www.facebook.com/ilbacioazzurro/

 

Ufficio Programmazione Istruzione Scuole

tel 0236102198

Milano

Formazione on line dei tutor dei docenti neoassunti sulla piattaforma del MIUR USR per la Toscana

zipNuovo invio della nota n.1265.30-01-2018 e proroga delle attività

Concorso Viaggio in Germania 2018

zipAllegati

Proiezione del film "Nel nome di Antea: l'arte al tempo della guerra"

pdfIniziative nelle scuole per valorizzare la salvaguardia del patrimonio artistico

Ricerca "Essere ragazze e ragazzi in Toscana II edizione"

zipAllegati