Iniziative del Centro studi "Pio La Torre" Onlus - a.s. 2021-2022

pdfCircolare progetto Pio La Torre_a.s. 2021-2022

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0016184.19-10-2021

DISSEMINAZIONE FESR REACT EU - REALIZZAZIONE RETI LOCALI, CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE

pdfDisseminazione pon reti locali, cablate e wireless nelle scuole

Invito "Immaginare Dante" DFCLAM

Con la presente il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell'Università di Siena vorrebbe invitarvi allo spettacolo interattivo dal titolo "Immaginare Dante", che si terrà giovedì 21 ottobre 2021 dalle ore 12 alle ore 13.30 presso il complesso universitario San Niccolò, Siena e anche online. 

Leggi tutto...

CONVERSAZIONE DI MARCELLO FLORES SU "GENOCIDI E MASSACRI ETNICI NEL NOVECENTO UNA PUNTUALIZZAZIONE CONCETTUALE, LINGUISTICA E STORICA"

Conversazione di Marcello Flores- genocidi e massacri etnici nel novecento.png

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Concorso letterario "RaccontarSi", seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione, siamo felici di poter annunciare che il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena ha bandito anche quest’anno un concorso letterario rivolto agli studenti delle classi quarta e quinta degli Istituti Superiori. 

 
Il tema conduttore della seconda edizione è Cosa accadrebbe se… Sequel e crossover dei capolavori della letteratura. Gli studenti dovranno stendere degli elaborati in cui immagineranno pagine aggiuntive di testi famosi della letteratura classica, italiana e internazionale (ad esempio, cosa accadrebbe se Renzo, dopo tante peripezie, abbandonasse Lucia?), oppure contaminazioni di opere e generi diversi (ad esempio, cosa accadrebbe se Ulisse, durante i suoi viaggi, incontrasse Gulliver?): racconti per “rompere” la realtà e le storie come le conosciamo e dunque pensarle altre.
 
Gli insegnanti interessati potranno prendere contatto con la Segreteria del Premio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e ricevere informazioni ed eventualmente ulteriori spunti. Saranno proprio i docenti a guidare i propri alunni, incoraggiandoli a scrivere i propri racconti sul tema proposto; i migliori per ogni classe, che parteciperanno alla selezione finale, saranno individuati a partire da criteri e modalità stabiliti dagli insegnanti (votazione da parte della classe, valutazione da parte del docente, creazione di una giuria…).

Leggi tutto...

Progetto di Legacoop Toscana in memoria di Lorenzo Orsetti

pdfLettera progetto Orso_DG

pdfm_pi.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0015738.12-10-2021

Mostra artista Giuseppe Ciani nella sede di Confindustria Siena - Invito alle Scuole

Ritenendo fare cosa gradita comunichiamo che nella sede della nostra Associazione, in Via dei Rossi n. 2 a Siena, è stata allestita una mostra antologica di pittura e scultura dell'artista Giuseppe Ciani

Si tratta di opere scelte tra quelle realizzate nell’arco di tempo 1961/2021, rappresentative sia  delle varie tematiche sia delle diverse tecniche espressive, proprie di questo autore. 

Leggi tutto...

Iscrizione alla terza edizione del Torneo #io non cado nella rete

647cd0f3.png

pdfPresentazione del gioco 2022

word Modulo A Iscrizione ISTITUTO