26 marzo. Presentazione del libro "Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale" di M. Borri

26 marzo. Presentazione del libro "Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale" di M. Borri

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Il Sarrocchi al Mediashow 2024

Il sarrocchi al mediashow 2024.png

Il Sarrocchi tra le 30 scuole partecipanti alla edizione XXIV delle Olimpiadi Internazionali della Multimedialità (Mediashow 2024) con due studenti del Biennio. Bella esperienza!

Viaggio in Veneto

viaggio in Veneto Sarrocchi 2024.jpeg

Dal 18 al 22 marzo la 3 A Chimica, la 3A LSSA,  la 3 B LSSA e la 3 E LSSA hanno visitato Venezia, Arquà Petrarca, Vicenza e Padova insieme ai docenti Guido Anichini, Elena Giglioni, Arcangela Margollicci, Maria Rosaria Muratori, Luigi Pirretti e Christel Radica. Le studentesse e gli studenti hanno esplorato la laguna di Venezia a piedi e in motoscafo, hanno passeggiato per il borgo in cui Petrarca scelse di trascorrere gli ultimi anni della sua vita, hanno assistito ad uno spettacolo di luci al Teatro olimpico e, per concludere, hanno potuto ammirare gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. A Padova, inoltre, hanno partecipato ad un laboratorio didattico predisposto dal Museo della Medicina.

Progetto Be Different: le differenze non sono sottrazioni

Progetto "Be Different": foto di gruppo pinacoteca

Il progetto Be Different: le differenze non sono sottrazioni, promosso e finanziato dal Community Hub  FMPS, che ha visto come protagonisti le studentesse e gli studenti della 2E ITT, si è concluso venerdì 15 marzo presso la Pinacoteca Nazionale di Siena (partner del Progetto). Il percorso si è articolato in una serie di incontri laboratoriali, incentrati sulle arti performative e sulla cultura, affinché dall’intreccio tra diverse persone e personalità, tra punti di forza e fragilità, potessero emergere alcune risposte efficaci ai bisogni sociali. In ambito scolastico il progetto si è sviluppato grazie alla professoressa Michela Vanni che ha puntualmente collaborato con la coordinatrice della Cooperativa AranciaBlu, dott.ssa Francesca Meiattini, con Luciano Nuzzolese, formatore e danzatore della Compagnia di danza Francesca Selva, e con gli operatori dello Spazio DirSi.
La performance è risultata un momento decisivo ed arricchente per tutti i soggetti coinvolti, dagli studenti agli operatori, dagli insegnanti ai membri delle associazioni, senza escludere gli spettatori, in una location suggestiva e di notevole pregio come quella della Pinacoteca Nazionale. Un grazie speciale alla classe 2E, alla professoressa Michela Vanni e a tutti i membri delle associazioni coinvolte.

Il Sarrocchi all'ESA - ESOC di Darmstadt

sarrocchi a esa planetary mission darmstadt.jpeg

Nei giorni 13 e 14 marzo si è svolta la visita delle classi 5AL, 5BL, 5CL e 5DL, sezione Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, presso la sede ESA-ESOC (Agenzia Spaziale Europea) di Darmstadt, nell'ambito del viaggio di istruzione a Francoforte. 
I ragazzi sono stati guidati da alcuni dei numerosi ricercatori italiani che operano presso questa struttura nell'affascinante mondo delle esplorazioni spaziali. Il Sarrocchi è la prima scuola italiana a recarsi in visita presso ESA-ESOC. Un ringraziamento speciale all'ing. Daniele Segneri che ha reso possibile questo prestigioso momento dall'alto valore orientativo. 

 

1944. LA BATTAGLIA DI MONTECASSINO

istituto storico resistenza senese logo

1944. LA BATTAGLIA DI MONTECASSINO

lezione a cura del Prof. Fabio De Ninno

Mercoledì 13 marzo, Stanze della Memoria, via Malavolti 9, alle ore 17.00

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

 

Con Antonio Ferrara in biblioteca non si sta... 'soli come cani'!

Con Antonio Ferrara in biblioteca non si sta soli come cani - Mercoledì 9 marzo Biblioteca comunale

 

Mercoledì 6 Marzo, ragazze e ragazzi della classe IB sono andati alla Biblioteca Comunale, nella sala storica che ha ospitato Federigo Tozzi - e alcune delle prof presenti, negli anni degli studi universitari (e anche dopo), per farsi animare alla lettura da Antonio Ferrara, autore di ‘Solo come un cane’, e dalla moglie e autrice Marianna Cappelli. Ad accoglierli, le bibliotecarie Elisabetta Soldati e Cristina Bartoli, già note presso la nostra scuola per il progetto ‘Scaffale circolante’, che nel mese di dicembre scorso le ha viste protagoniste nella consegna di pacchetti natalizi molto graditi: tanti romanzi e fumetti in prestito per studentesse e studenti delle classi coinvolte.

Leggi tutto...

Enorme successo della Cena solidale del Sarrocchi in collaborazione con la Nobile Contrada dell’Oca!

Enorme successo della Cena solidale del Sarrocchi in collaborazione con la Nobile Contrada dell'Oca

Si è svolta ieri sera la Cena Solidale del Sarrocchi in collaborazione con la Nobile Contrada dell’Oca.
Numerose le partecipazioni di docenti, genitori, contradaioli che hanno portato ad un esito particolarmente positivo della serata. La Dirigente ringrazia il Governatore e tutti i partecipanti per il lavoro svolto e per la considerevole somma di denaro raccolta. Sarà destinata agli studenti in difficoltà economiche iscritti alla scuola, nello spirito di rimuovere gli ostacoli permettendo di garantire l’espressione delle migliori qualità di ciascuno.