I ragazzi della 4E LSSA e l'accoglienza della loro aula

thumb 20240411 134635
Nel mese di febbraio, grazie all’autorizzazione della DS e dei nostri professori, abbiamo avuto la possibilità di pitturare l'aula 131: la nostra aula.
Il colore che abbiamo scelto è un vivace verde acqua; un colore che potesse in qualche modo ridare vita a quelle pareti gialle che secondo noi erano spente, tristi e un po' sbiadite.
Pensiamo che l’ambiente scolastico debba riuscire a trasmettere ai ragazzi serenità e accoglienza. Sicuramente mettere un po’ di noi nella classe ci ha stimolato molto ed è stato un modo per sentirci più a “casa” e condividere un'esperienza diversa, pur trovandoci nel nostro ambiente quotidiano.
Speriamo, con questa iniziativa, di influenzare anche altri studenti, portando una voglia di cambiamento in un posto come la scuola; un luogo fondamentale nel nostro percorso di crescita che dovrebbe in qualche modo rispecchiarci.

Delegazione svedese in visita al Sarrocchi

Delegazione svedese in visita al Sarrocchi

La delegazione svedese della scuola 'Fredriksdalskolan" di Lidköping, visitata a gennaio dalle docenti Elisa Bennati, Elena Vitale, Evmorfia Kalouviduri e Patrizia Rossetti, è ospite nella nostra scuola.
Le docenti si scambiano esperienze, idee, metodologie attraverso un confronto costruttivo che pone le basi per l'inizio di una nuova e proficua collaborazione.

Mostra Siena Libera - 80° anniversario della Liberazione

Si informa che é stata allestita, in ricordo dell'80° anniversario della liberazione del territorio senese, una mostra documentaria e fotografica  in piazza Matteotti a Siena e sarà visibile dal 22 aprile al 6 maggio. 

La mostra è visitabile anche on line sul sito www.istitutostoricosiena.it
 
Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Sospensione delle attività didattiche e chiusura degli uffici

Si comunica che il giorno 26 aprile 2024, come da delibera C.I. n.70 del 14/09/2023,le lezioni saranno sospese e gli uffici di segreteria saranno chiusi.

Le lezioni e gli uffici di segreteria riprenderanno regolarmente le loro attività lunedì 29 aprile 2024.

23 aprile. Presentazione del libro "Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale" di Michelangelo Borri

23 aprile. Presentazione del libro Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale di Michelangelo Borri

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Siena Libera 80 - A ottanta anni dalla liberazione di Siena

Invito Siena Libera 80

Istituto Storico della Resistenza Senese 
e dell'Età Contemporanea VITTORIO MEONI
Via San Marco 90, 53100 Siena

Fase regionale dei giochi della Chimica - edizione 2024

fase regionale dei giochi della Chimica edizione 2024 al Sarrocchi

Si è svolta oggi 20 aprile, presso l'Aula Magna del Polo scientifico S. Miniato dell'Università di Siena, la fase regionale dei giochi della Chimica edizione 2024, organizzata dalla Società Chimica Italiana.

Hanno partecipato ben 22 studenti del nostro Istituto, accompagnati dalle docenti Loretta Baiocchi e Danila Di Giuseppe, suddivisi nelle due classi di concorso: biennio liceo e istituto (categoria A) e quella del triennio liceo (categoria B).
L'iniziativa, promossa come di consueto con entusiasmo dalla referente dei giochi del nostro istituito, la prof.ssa Baiocchi, ha l’obiettivo di stimolare nei giovani l’interesse per questa affascinante disciplina. 
In bocca al lupo a tutti i ragazzi che si sono messi in giochi e restiamo in attesa degli esiti finali!

 

In Aula Magna col 'Decameron, Umana commedia' sempre attuale

In Aula Magna col 'Decameron, Umana commedia' sempre attuale

Giovedì 11 e - in replica, a grande richiesta - venerdì 12 Aprile, l’Aula Magna del nostro Istituto si è trasformata… in un teatro! Molte classi seconde e terze della nostra scuola (per la precisione: 2I Istituto, 2AL, 2DL, 2EL, 2FL, 3A Automazione, 3A Chimica, 3B Informatica, 3A Elettronica, 3AL, 3BL, 3DL, 3EL, 3FL) hanno assistito allo spettacolo ‘Decameron, magnifico arazzo d’Umana commedia’, appositamente allestito per studenti e insegnanti da Alberto Galligani, attore-animatore fiorentino di nascita - e pistoiese d’adozione, con una lunga esperienza di docenza e teatro. 

Leggi tutto...